Inserisci la tua mail per ricevere le nostre notizie
Guardate che belle. E sono tutte frutto del lavoro artigianale dei bambini e delle bambine che stanno partecipando al ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐ ๐๐ฅ๐๐ ๐ง๐๐ฆ๐๐ซ๐ข๐ che si svolge negli spazi di ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐โ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ข. Lavorano con il legno, i colori, la colla. Danno forma agli oggetti. Socializzano, incontrano altre storie, altre culture. Perchรฉ il Laboratorio di Falegnameria รจ unโoccasione aperta a grandi e bambini, a tutta la cittadinanza, per incontrarsi e praticare insieme lโautoproduzione attraverso la lavorazione del legno.
Il Laboratorio ๐ฬ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ ๐จ๐ ๐ง๐ข ๐ฏ๐๐ง๐๐ซ๐๐ขฬ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐.๐๐. Lโiniziativa รจ rivolta ad un massimo di 10 partecipanti, con lโidea di coinvolgere gli ospiti della struttura e gli abitanti del quartiere San Paolo, dove รจ situata Casa delle Culture.
Chi desidera mettersi in gioco e partecipare al laboratorio di falegnameria puรฒ scrivere a: casadelleculture@reteoltre.it o telefonare al numero 080.6933798.
Il Laboratorio di Falegnameria รจ promosso dal ๐๐๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ฅ๐ข๐๐ฎ๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ โ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐โ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ข, finanziato con fondi PON Metro 2014-2020 dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari, e gestita dalla cooperativa sociale Medtraining in ATI con la cooperativa San Giovanni di Dio.
Inserisci la tua mail per ricevere le nostre notizie
Leave a Comment