Preloader Close
  • 080.6933798

  • Via Barisano da Trani 15, Bari

shape
shape

blog_post Details

avatar

Gli spazi di š‚ššš¬šš ššžš„š„šž š‚š®š„š­š®š«šžā€ šš¢ šššš«š¢ sono pronti ad ospitare una nuova iniziativa finalizzata alla tutela della salute dei migranti accolti nelal struttura o che beneficiano dei vari servizi attivati. E’ stato infatti sottoscritto un protocollo d’intesa tra Nicola di Bari, legale rappresentante della cooperativa sociale Medtraining, ente gestore del Centro polifunzionale ā€œCasa delle Cultureā€ di Bari, e la Clinica Medica ā€œAugusto Murriā€ dell’UniversitĆ  degli Studi di Bar, per stringere una collaborazione finalizzata ad attivare percorsi di valutazione sanitaria attraverso lo studio e la ricerca di screening clinici con gli ospiti della struttura ed i migranti del territorio che ne vorranno beneficiare.

Pertanto, gli spazi di ā€œCasa delle Cultureā€ di Bari saranno messi a disposizione dell’equipe del Policlinico che – in una giornata della settimana ancora da definire – effettueranno degli esami sulla popolazione migrante proveniente soprattutto dall’area Mediterranea e Mediorientale che, in maniera volontaria, vorrĆ  partecipare all’indagine sanitaria su stili di vita, abitudini alimentari, stato di salute e per individuare eventuali malattie rare, come le malattie del Mediterraneo, prima che si manifestino attraverso sintomi o segni. L’intesa rappresenta un’occasione di studio importante per la Clinica Medica ā€œAugusto Murriā€ dell’UniversitĆ  degli Studi di Bari, che attraverso i dati dello screening sanitario potrĆ  approfondire la sua attivitĆ  di ricerca su questo ambito, e allo stesso tempo offre a ā€œCasa delle Cultureā€ di Bari un dialogo scientifico-medico che favorirĆ  l’accoglienza e la presa in carico dei beneficiari.
Per ulteriori informazioni:
tel. 080.6933798
mail:
casadelleculture@reteoltre.it

Leave a Comment